Lo Starter Box contiene:
una copia fisica del gioco Pokémon Rubino Omega, un Poké Ball portacartucce ed un poster Pokèdex Hoenn
I Pokémon archeoevoluti ArcheoGroudon e ArcheoKyogre fanno il loro ingresso sulla scena per la prima volta nella serie
Possibilità di connettersi con altri giocatori di Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha, sia in locale sia via Internet
Possibilità di riscoprire la regione di Hoenn (una della più amate dai fan) nello splendore delle nuove grafiche di Nintendo 3DS
Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha prendono le mosse dagli amatissimi Pokémon Rubino e Pokémon Zaffiro, usciti nel 2003 per Game Boy Advance, e trasportano i giocatori in un mondo affascinante, verso un'avventura entusiasmante e dagli sviluppi inediti.
I fan della serie potranno collezionare Pokémon, scambiarli e lottare insieme a loro in una nuova fantastica avventura!
RITORNO ALLE ORIGINI
Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha, gli ultimi due titoli della storica e acclamata serie di giochi di ruolo, riportano il giocatore nella regione di Hoenn per la gioia di tutti i fan!
Gli appassionati dei Pokémon ricordano sicuramente con nostalgia Pokémon Versione Rubino e Pokémon Versione Zaffiro, usciti per Game Boy Advance nel 2003. Ora una nuova generazione di giocatori potrà rivivere quell'avventura con nuovi emozionanti sviluppi grazie a Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha.
Tutto questo, insieme a tante altre novità e sorprese, rendono i due titoli le due avventure Pokémon più vaste, divertenti ed attese di sempre!
LA MECCANICA DI GIOCO
Le tante novità introdotte dai due titoli non vanno ad intaccare la classica meccanica di gioco ben nota a tutti i fan della serie.
Nelle prime fasi di gioco il giocatore deve scegliere uno fra i tre Pokémon iniziali, Treecko (di tipo Erba), Torchic (di tipo Fuoco) e Mudkip (di tipo Acqua). Esplorando la vasta regione di Hoenn il giocatore, nei panni di un Allenatore di Pokémon, dovrà combattere e reclutare un esercito di Pokémon allo scopo di completare il Pokédex e di diventare l'Allenatore più forte dell'intera regione, sconfiggendo gli altri Allenatori della Lega Pokémon ed in seguito i vari Capipalestra.
Durante l'avventura di Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha il giocatore dovrà anche fare i conti rispettivamente con i membri del Team Magma e del Team Idro. Sarà compito del giocatore capire quali siano le loro losche mire e fare di tutto per fermarli.
VESTE GRAFICA RINNOVATA
Chi ha giocato Pokémon Versione Rubino e Zaffiro nel 2003 ricorderà bene ogni dettaglio, comprese le grafiche bidimensionali con la classica inquadratura dall'alto. Oggi, grazie a Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha potrà esplorare l'incredibile regione di Hoenn nello splendore delle nuove grafiche offerte da Nintendo 3DS.
LE MEGAEVOLUZIONI
Le megaevoluzioni introdotte in Pokémon X e Pokémon Y fanno ritorno in Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha. Quando il Megacerchio (un particolare braccialetto indossato dall'Allenatore) e la Megapietra posseduta dal Pokémon entrano in sintonia è possibile dare inizio alla Megaevoluzione. Un Pokémon megaevoluto sarà in grado di attingere a una potenza molto superiore, in grado di capovolgere le sorti di uno scontro in men che non si dica!
I DUE NUOVI POKÉMON ARCHEOEVOLUTI
Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha introducono anche due nuovi Pokémon scoperti di recente: ArcheoGroudon e ArcheoKyogre! Un fitto mistero circonda i due Pokémon. La loro importanza nel viaggio sarà svelata al giocatore a tempo debito!
Quando il pianeta era ancora giovane Groudon e Kyogre si scontravano continuamente, mettendo in pericolo l'esistenza degli esseri umani e dei Pokémon di Hoenn. In epoche successive, la loro potentissima trasformazione, causata dall'assorbimento dell'energia del pianeta, divenne oggetto di studio e fu chiamata "archeorisveglio", da cui i nomi "ArcheoGroudon" e "ArcheoKyogre"...Il giocatore, tra le altre cose, avrà il compito di scoprire il legame tra archeorisveglio e megaevoluzione.