La serie Pokémon Mystery Dungeon sbarca per la prima volta su Nintendo 3DS, con Pokémon Mystery Dungeon – I Portali sull’Infinito. Il giocatore, nei panni di uno fra i Pokémon Pikachu, Snivy, Tepig, Oshawott o Axew e affiancato da un compagno (controllato dal gioco), ha il compito di scoprire quale mistero si cela dietro alcune recenti visioni e di liberare il mondo dei Pokémon da un male incombente…
Inoltre nel corso dell’avventura gli viene affidato l’incarico di costruire il Poképaradiso, un luogo dove tutti i Pokémon possono vivere felici.
Per portare a termine le missioni il giocatore deve addentrarsi in diversi dungeon dove è chiamato a combattere contro altri Pokémon e nei quali può trovare oggetti e tesori che lo aiuteranno nel corso dell’avventura.
I combattimenti si svolgono a turni, nel senso che dopo ogni mossa del giocatore, il Pokémon avversario esegue la propria.
Ogni dungeon viene inoltre creato dinamicamente, ciò significa che ogni volta che il giocatore vi entra, troverà una struttura diversa, per un divertimento praticamente senza fine!
All’inizio dell’avventura il Pokémon che accompagna il protagonista acquista un terreno incostruito e abbandonato. Il primo edificio che vi viene costruito è la casa del giocatore, che in seguito decide di ampliare l’area e trasformarla nel luogo perfetto per tutti i Pokémon, da cui il nome Poképaradiso.
Con il progredire dell’avventura il giocatore può costruire nel Poképaradiso nuovi negozi, edifici e molto altro. In questo modo è possibile rendere il luogo più accogliente e vivo, facendone salire di conseguenza il rango Poképaradiso.
Oltre alla modalità per un gocatore, Pokémon Mystery Dungeon – I Portali sull’Infinito offre la possibilità ad un massimo di quattro giocatori di fare squadra per affrontare i dungeon già superati nell’avventura principale. Le monete e gli oggetti ottenuti in questa modalità vengono poi importati anche nell’avventura del giocatore. Si tratta di una modalità multiplayer cooperativa, nella quale i partecipanti sono spronati a supportarsi a vicenda per riuscire
nella missione e che permette a più persone di condividere e moltiplicare il divertimento!
Pokémon Mystery Dungeon – I Portali sull’Infinito introduce nella serie una nuovissima funzionalità, che sfrutta le fotocamere di Nintendo 3DS!
Inquadrando con la console un qualunque oggetto di forma rotonda nel mondo reale (ad es. un pallone da calcio o un CD) viene aperto un varco, chiamato Metaportale, che catapulta il giocatore in un nuovo dungeon. Dopo averlo completato insieme ad una squadra di Pokémon scelti casualmente, il giocatore riceve una ricompensa, costituita tipicamente da soldi od oggetti.